Benvenuto sul sito web del Comune di Melizzano
Sito web istituzionale conforme alle nuove linee guida di design AgID (Agenzia per l’italia Digitale del Governo Italiano), per i servizi web della PA.
In Evidenza
Referendum abrogativi del 12 giugno 2022
AVVISO PUBBLICO
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano
AVVISO MELIZZANO VOTO DOMICILIARE GIUGNO 2022
Dichiarazione-voto-domiciliare
OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA IN OCCASIONE DEI REFERENDUM ABROGATIVI EX ART. 75 DELLA COSTITUZIONE INDETTI PER IL 12 GIUGNO 2022
In vista dei referendum abrogativi che si terranno domenica 12 giugno 2022, gli elettori temporaneamente residenti all’estero possono esercitare l’opzione di voto per corrispondenza.
La richiesta di voto per corrispondenza deve essere espressa sull’apposito modulo (scaricabile qui sotto) e pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro l’11 maggio 2022, in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’Interno.
Il modulo di richiesta, corredato di copia di valido documento d’identità, potrà pervenire al Comune per posta, oppure per posta elettronica all’indirizzo: info@comune.melizzano.bn.itPer ulteriori informazioni sul voto degli elettori all’estero, consultare la pagina dedicata sul sito del Ministero dell’Interno
misure di prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19 – sospensione delle attività didattiche di del plesso scolastico di Melizzano per le scuole di ogni ordine e grado.
Cari concittadini,
abbiamo effettuato ieri uno screening dell’intera popolazione scolastica frequentante l’Istituto “Salvo D’Acquisto” ed è emerso un caso di positività di un alunno. Nella serata di ieri l’ASL di Benevento ci ha comunicato la positività di altri due alunni e stamattina le autorità scolastiche mi hanno comunicato che un’insegnante che si è sottoposta a tampone naso-faringeo è risultata positiva.
Mi sono quindi sentito con il Dirigente Scolastico ed ho maturato la decisione di sospendere le lezioni in presenza da domani 18 dicembre al 22 dicembre compreso, e ciò per prevenire un possibile focolaio di infezione da Covid19.
Mi appello quindi al senso di responsabilità di tutti i genitori nel rispettare le norme per contrastare questa quarta ondata della pandemia (distanziamento, mascherina e pulizia delle mani) e invito tutti a far vaccinare i propri bambini, sapendo che solo con il vaccino possiamo efficacemente contrastare il virus Covid19.
Noi siamo sempre qui a disposizione per qualunque necessità e sostegno, così come stiamo facendo dal marzo 2020. Non abbassiamo la guardia, al contrario assumiamo atteggiamenti prudenti e responsabili, a tutela della nostra salute e soprattutto di quella dei più piccoli.
Un cordiale saluto
IL SINDACO
Rossano INSOGNA
SCREENING GRATUITO SULLA POPOLAZIONE SCOLASTICA – COVID19
Giovedì 16 dicembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 16.00 presso il plesso scolastico di Melizzano sarà effettuato, su base volontaria, uno screening sulla popolazione scolastica attraverso tamponi rapidi.
Tale attività di controllo si rende necessaria al fine di contrastare e prevenire la diffusione del contagio da Covid 19 nella popolazione scolastica.
In allegato la lettera del Sindaco Rossano Insogna
RIAPERTURA TERMINI PER EMISSIONE BUONI SPESA AI SENSI DELL’ART. 2, COMMA 6, DELL’ORDINANZA DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 658 DEL 29/3/2020 DA DESTINARE ALL’ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI E PRODOTTI DI PRIMA NECESSITA’ PER NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONI DI DISAGIO SOCIO-ECONOMICO DERIVANTI DALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA VIRUS COVID-19 E TRA QUELLI IN STATO DI BISOGNO CON PRIORITÀ PER QUELLI NON GIÀ ASSEGNATARI DI SOSTEGNO PUBBLICO
QUARTO AVVISO SOSTEGNO ALIMENTARE BUONI SPESA MELIZZANO
Modello Dichiarazione TARI
E' disponibile per il download il nuovo modello di dichiarazione Tari.
MODELLO RICHIESTA TARI ISCRIZIONE VARIAZIONE CESSAZIONE UTENZA
ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (ANPR) Dal 15 novembre certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
Dal 15 novembre per la prima volta i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (https://www.anpr.interno.it/) del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:
● Anagrafico di nascita, Anagrafico di matrimonio, di Cittadinanza, di Esistenza in vita, di Residenza, di Residenza AIRE, di Stato civile, di Stato di famiglia, di Stato di famiglia e di stato civile, di Residenza in convivenza, di Stato di famiglia AIRE, di Stato di famiglia con rapporti di parentela, di Stato Libero, Anagrafico di Unione Civile, di Contratto di Convivenza.
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo). Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Guida operativa per richiedere e stampare i certificati anagrafici online da casa:
studenti Abbonamento gratuito studenti, arriva la rivoluzione digitale
Quest’anno, ottenere l’abbonamento gratuito studenti diventa ancora più semplice e veloce.
Ti basta avere un indirizzo e-mail e un cellulare e il gioco è fatto! Oltre, ovviamente, ad essere in possesso di un certificato ISEE in corso di validità e senza annotazioni.
La Giunta Regionale della Campania sta, inoltre, valutando la possibilità di richiedere – solo per gli abbonamenti gratuiti studenti – il possesso del green pass come requisito per accedere alla agevolazione.
Segui questi 3 step e riceverai l’abbonamento direttamente sul tuo smartphone per l’inizio delle attività didattiche.
Nota bene: Il link della piattaforma di registrazione sarà comunicato a partire dal 25 agosto. Inutile registrarsi sulla piattaforma attualmente online.

1. Crea il tuo account sulla piattaforma Unicocampania, inserendo i dati anagrafici che ti vengono richiesti. Si tratta di una nuova piattaforma, diversa da quella utilizzata negli scorsi anni; quindi, anche se eri già registrato, dovrai comunque CREARE UN ACCOUNT.
Per gli studenti minorenni, l’account deve essere creato da un genitore o tutore. Con il proprio account, il genitore può richiedere l’abbonamento gratuito studenti per ciascun figlio.
2. La prima operazione da fare, una volta entrati nella piattaforma, è CREARE UNA TESSERA (vale a dire, compilare la pratica). Occorre inserire i dati di residenza, istituto o facoltà e valore ISEE e la documentazione richiesta.
3. A partire dal primo settembre, una volta ricevuta l’approvazione della pratica, si potrà procedere al pagamento. Se si tratta di un rinnovo, il sistema, automaticamente, riconosce il codice fiscale e propone il pagamento di 10 euro. Se, invece, è la prima volta che fai richiesta, sarà dovuto anche il pagamento della cauzione di 40 euro. Il pagamento potrà avvenire – come sempre – o online con carta di credito o tramite rivendite SISAL.
E la card? Ecco la rivoluzione. Non serve più!
Scarica l’APP Unico Campania e, inserendo le credenziali fornite per la tessera, troverai il tuo abbonamento “caricato” automaticamente sul tuo smartphone. Ti basta solo attivarlo e presentare
il QR a richiesta del personale di controllo o ai varchi di accesso con lettori abilitati.
Non dovrai più preoccuparti di andare a ritirare l’abbonamento, né di ricaricarlo; non dovrai temere di smarrirlo e, se cambi telefono, l’abbonamento ti “seguirà” sul tuo nuovo dispositivo.
https://www.unicocampania.it/news/Abbonamenti+gratuiti+studenti/65
Costo e rilascio C.I.E. (carta di identità elettronica) e modalità di pagamento
Il costo per il rilascio della carta di Identità Elettronica è fissato in 25,00 euro.
Il pagamento deve essere effettuato secondo le seguenti modalità:
- bollettino postale c/c n. 11667821 intestato al Comune di Melizzano - Servizio tesoreria - causale rilascio C.I.E.
- bonifico bancario intestato al Comune di Melizzano - servizio tesoreria - IT38 P 07601 15000 000011667821 - causale rilascio C.I.E.
Il versamento deve essere effettuato prima di procedere all'avvio della pratica di acquisizione dati.
Nuovo modulo di prenotazione rifiuti ingombranti.
A partire dal 27.05.2021 la prenotazione del servizio in oggetto sarà possibile solo attraverso la presentazione del modello in allegato, debitamente compilato, inoltrato personalmente al protocollo comunale o inviato all'indirizzo di posta elettronica info@comune.melizzano.bn.it
SPID – Servizio Pubblico di Identità Digitale
Servizio RAO pubblico
I cittadini possono finalmente recarsi presso il RAO delle pubbliche amministrazioni per ottenere lo SPID.
Il RAO (acronimo di Registration Authority Officer) è il soggetto incaricato alla verifica dell’identità personale dei cittadini che vogliono dotarsi dello SPID.
Il Comune di Melizzano offre ai cittadini residenti la possibilità di ottenere velocemente un account SPID.
Il cittadino si reca presso gli uffici del Comune, previo appuntamento, portando con sé:
- la Tessera Sanitaria
- un Documento di identità
Si deve comunicare anche
- un numero di cellulare
- una e-mail personale
L’incaricato del Comune compila la richiesta e consegna al cittadino un documento contenente la prima parte del Codice di Attivazione.
Il RAO (Responsabile della registrazione) invia una mail all’indirizzo di posta del cittadino con la seconda parte del Codice di Attivazione e, in allegato, il Pacchetto di Attivazione.
Da casa il cittadino completa la procedura scegliendo uno dei seguenti Identity Provider che accettano il riconoscimento tramite Sportello Pubblico:
LINK UTILI:
linee_guida_rao_pubblico_v.1.0_3_1
ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente –
A partire dal 19 gennaio 2021 il Comune di Melizzano è entrato a far parte dell’ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (ANPR).
L’A.N.P.R. è la banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente tutti i Comuni d' Italia. Essa è istituita presso il Ministero dell’Interno, ai sensi dell’art. 62 del D.Lgs n. 82/2005, per procedere verso la digitalizzazione globale della Pubblica Amministrazione.
I CERTIFICATI anagrafici possono essere richiesti collegandosi sul portale di ANPR (https://www.anpr.interno.it/portale/) che consente a tutti i cittadini che vivono nei Comuni subentrati di produrre autonomamente la visura dei propri dati anagrafici e stampare un modello di autocertificazione da soli e in un clic. Per utilizzare il servizio, è necessario autenticarsi con Spid, Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi.
Chiusura uffici comunali per il giorno 05.01.2021
Si avvisa la cittadinanza che a causa della positività al COVID-19 di due dipendenti comunali gli uffici resteranno chiusi martedì 5 gennaio 2021 al fine di attendere l’esito dei tamponi eseguiti.
Per le urgenze rivolgersi ai seguenti recapiti:
334.6087819 - 333.6526926
***AVVISO – effettuazione tamponi rapidi covid19-AG – drive in Telese Terme
Dal 20.11.2020 sarà possibile effettuare i tamponi rapidi COVID 19-AG per gli alunni ed il personale scolastico in vista della ripresa in presenza di alcune classi ai sensi dell'ordinanza della Regione Campania n. 90/2020.
L'effettuazione dei tamponi è volontaria e gratuita.
Per il Comune di Melizzano i tamponi saranno effettuati il giorno 21.11.2020 dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.00 in Viale Europa (spazio antistante campo sportivo comunale)
In allegato la comunicazione completa dell'ASL con il calendario diviso per Comuni.
AVVISO PUBBLICO
“Settimana della Commemorazione”
APERTURA CIMITERO COMUNALE DAL 24.10.2020 AL 02.11.2020
Orari di apertura e chiusura: 8:30/12:30 – 14:00/17:30
Modalità di accesso e norme comportamentali:
- L’accesso sarà consentito, con modalità contingentate, per un numero massimo di n.20 visitatori per volta e per un tempo massimo complessivo di 30 minuti;
- Obbligo di distanziamento tra le persone di almeno 1 metro e divieto assoluto di assembramento;
- Utilizzo obbligatorio dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) nella misura minima di mascherina anti-contagio indossata correttamente;
Grazie per la collaborazione.
Il Sindaco
Rossano INSOGNA
Piattaforma prenotazione dei Servizi Sanitari on line
L'Asl di Benevento COMUNICA che dal 1° settembre 2020 è attiva l'APP "FISSALAPPUNTAMENTO" per prenotare alcuni servizi sanitari offerti.
Sarà possibile collegarsi al sito on line www.appuntamentoaslbenevento.it oppure www.aslbenevento1.it cliccando sul banner fissalappuntamento si potrà accedere ai seguenti servizi:
- scelta e revoca (iscrizione al SSN)
- esenzione ticket per reddito e patologie
- rinnovo e rilascio patenti e porto d'armi
- altri servizi presenti sul banner delle prenotazioni
Proroga iscrizioni servizio MICRONIDO
La scadenza per l'iscrizione al servizio micronido è prorogata al giorno 07.09.2020;
Aggiornamento orari di chiusura acqua.
Si avvisa che è stato spostato l'orario di chiusura della fornitura idrica per esigenze legate alle attività scolastiche.
Il nuovo orario pomeridiano di chiusura è 15.30-17.30
Ordinanza n. 24 – taglio siepi e rami
Taglio siepi e rami nelle fasce di rispetto, misure di sicurezza ed incolumità pubblica.
ORDINANZA N.21/2018 – CHIUSURA PARZIALE DI VIA STARZA
Chiusura di Via Starza incrocio con Via Berlinguer per demolizione fabbricato pericolante.
Scarica l'ordinanza:
Misura di sicurezza urbana. Ordinanza
Misura di sicurezza urbana - divieto di somministrazione e vendita di bevande in bottiglie,bicchieri di vetro e lattine in concomitanza di eventi e manifestazioni.
ISTITUZIONE E DETERMINAZIONE DEI DIRITTI SUAP (SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE)
ISTITUZIONE E DETERMINAZIONE DEI DIRITTI SUAP (SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE)